OSSERVAZIONE ASTRONOMICA
SABATO 22 FEBBRAIO
... vaghe stelle dell'Orsa ...
Osservazione del cielo invernale insieme agli Astrofili del Gruppo DeepSpace di Lecco che metteranno a nostra disposizione il loro potente telescopio e le loro conoscenze astronomiche per una serata indimenticabile a base di costellazioni, pianeti e altri interessanti fenomeni celesti.
PROGRAMMA
- arrivo nel pomeriggio: ultima funivia ore 17
- ore 18.15: breve lezione introduttiva adatta a grandi e bambini
- ore 19.30: cena
- dopo cena: in terrazzo per l'osservazione del cielo con il telescopio
NB: E' OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE E IL CONTRIBUTO DI 4€ PER GLI ASTROFILI IN AGGIUNTA ALLA MEZZA PENSIONE
AGGIORNAMENTO DEL 7 GENNAIO 2020
LA BEFANA AL RIFUGIO
Fuori soffia tramontana e vien giù la neve bianca, ma per i bimbi la Befana non ha freddo e non si stanca...
DOMENICA 6 GENNAIO...
... ARRIVERA' LA BEFANA E CONSEGNERA' A TUTTI I BAMBINI CHE SI SVEGLIANO AL RIFUGIO, UNA RICCA CALZA PIENA DI...........??
AGGIORNAMENTO DEL 30-12-2018
PIENONE PER CAPODANNO
Il Rifugio ha già esaurito le prenotazioni per Capodanno - merenda, aperitivo, cenone, fuochi d'artificio - ma durante le festività natalizie ci saranno altre iniziative interessanti... come la BEFANA in arrivo il 6 mattina al Rifugio, dopo una notte di duro lavoro, con le calze per i bambini che pernotteranno la sera precedente...
AGGIORNAMENTO DEL 28-10-2018
PASSEGGIATA NELLA MUSICA CORALE
DOMENICA 7 OTTOBRE
Per la giornata del ricordo con tanti amici e con una passeggiata nella musica corale con il...
PROGRAMMA:
ore 12.00: S. Messa alla Cappella Bettini
ore 13.00: pranzo al Rifugio
ore 14.15: concerto coristico
PER INFO E PRENOTAZIONI 0341-996084
AGGIORNAMENTO DEL 25/09/2018
SUL SENTIERO DEI PARTIGIANI
SABATO 15 - DOMENICA 16 SETTEMBRE
Escursione dalla Culmine di San Pietro al Rifugio, che fu base partigiana e per questo incendiato dai nazi-fascisti nell'ottobre del 1944.
Accompagnamento dell'escursione con storici della Resistenza in Valsassina e proiezione del film "La mano sul fucile", girato nel 1961 ai Piani di Artavaggio. Attori e regista hanno soggiornato al rifugio ed hanno firmato il suo libro.
APPUNTAMENTO IL SABATO ALLE ORE 14.00 ALLA CULMINE DI SAN PIETRO
COSTO 50€ comprende: escursione guidata, proiezione cinematrografica, cena, pernottamento, colazione e tutto ciò che è indicato nel nostro link "prezzi"
Per info e prenotazione contattare il Rifugio.
AGGIORNAMENTO DEL 9 SETTEMBRE 2018